Non
si può dire che Adriano Voltolin nel Giuramento
di Annibale (Mimesis, Milano 2017) faccia la psicanalisi di singoli
componenti delle Brigate rosse, non avendoli né conosciuti personalmente né
tantomeno avuti in analisi. Intanto ne inquadra le azioni nel contesto storico
e sociale di appartenenza, nel contesto delle idee che attraversavano in quegli
anni pieni di fermenti sia la sinistra sessantottina sia i gruppi più
tradizionali della Partito comunista e della Chiesa cattolica. Nonostante l’apertura
degli orizzonti e lo slancio verso grandi cambiamenti propri della
contestazione alla politica colonialista, dei movimenti terzomondisti, del
Concilio vaticano secondo, il governo italiano era bloccato dall’egemonia dello
stesso partito conservatore, la Dc. In ambiente cattolico, per esempio, dove
pure si respirava aria nuova, vigeva per certi versi una specie di psicosi
d’assedio nei confronti dell’ideologia comunista.
Quanto
più la situazione appare bloccata, tanto più si riduce la possibilità della
mediazione, del dialogo, dell’opposizione ragionata in base a cui trovare
soluzioni condivise. Questo, il punto di partenza. Scrive Barbara Balzerani: “…
l’arretratezza di un paese bloccato ci ha consentito di nascere, durare più di
un decennio, condizionare e attrarre consenso. Come non fossimo in uno dei
paesi del ricco occidente ma sui monti di qualche Sierra.” (Perché io, perché non tu, DeriveApprodi,
Roma 2009, pag 90). Nella vita del singolo individuo la reazione di fronte alla
mancanza di ascolto delle proprie esigenze si può tradurre in quello che si
chiama “attacco al legame”. Nella teoria di Melania Klein e di Wilfred Bion,
psicanalisti che si sono soprattutto concentrati sul rapporto preedipico con la
madre, quindi sul funzionamento della parte più arcaica dell’inconscio, se la
madre non si mostra sufficientemente buona e capace di una reverie tale da
restituire in forma tollerabile per il bambino la sua insoddisfazione, dovuta a
una profonda invidia rivoltale in quanto seno nutritivo, se la madre respinge,
non capisce o non riesce in maniera sufficiente a rispondere con una psiche
aperta a questo remoto, profondo rancore, e se il bambino da parte sua non
possiede una minima tolleranza alle frustrazioni anche contingenti (capacità
negativa), il rapporto diventa infernale, ovvero la guerra, l’ostilità
dichiarata, la contrapposizione totale. Ogni tentativo di avvicinamento
risulterà impossibile, vissuto come un’aggressione da parte di un nemico. Per
cui i tentativi di ricomposizione, le persone che si presentano come mediatrici
vengono respinte o aggredite loro per prime. Nell’attacco dei brigatisti al potere vigente, secondo Voltolin, non a
caso venne scelto come bersaglio Aldo Moro, proprio perché rappresentava il
compromesso, l’elemento di mediazione fra un blocco conservatore molto rigido e
un’opposizione debole e contestata; così come durante il fascismo un’azione dei
Gap aveva colpito Aldo Resega, un membro dell’ala moderata del fascismo
meneghino, “quella che cerca la ricomposizione del blocco borghese” (Voltolin, pag
148).
Un
altro meccanismo psicologico che ha giocato un ruolo decisivo negli anni di
piombo è stato il richiamo a un’epoca ideale della storia sconfessata dai
compromessi e dalla mediocrità del dopoguerra, richiamo che si traduceva per
diversi individui nell’identificazione in una figura di padre idealizzato. La
storia era cambiata velocemente e i padri veri e propri non potevano più
svolgere quel ruolo di guide posseduto nella società contadina; si mostravano
deboli, inseriti nel meccanismo alienante del lavoro industriale, contestati
dai figli ribelli, ma spesso non mancavano nelle famiglie più politicizzate
nonni o zii forti e leggendari, custodi di una storia nobile e gloriosa (la
Resistenza, le lotte del movimento operaio), traditi dal presente. Il tema del padre da vendicare (esplicitato
nel volume di Voltolin nel titolo stesso, che richiama il giuramento fatto da
Annibale al padre Amilcare contro i romani), della Resistenza tradita o, in
campo cattolico, del Vangelo tradito a causa degli enormi compromessi in cui si
dibattevano i principali istituti eredi della Resistenza, diventa l’obiettivo
fondamentale della lotta armata, sia per i componenti di formazione marxista
sia per quelli d’ispirazione cattolica.*
Prospero
Gallinari e Alberto Franceschini ebbero padri militanti seri e ordinati ma fu
sui nonni forti e leggendari che furono proiettati gli aspetti idealizzati
della Rivoluzione e quindi una figura del padre incorrotta di cui
riattualizzare il messaggio. L’oscillazione “tra un bene/nonno, che è tale
perché soddisfa il proprio desiderio di rivoluzione come ritorno a una stato di
benessere globale, e un male/padre che consiste in una frustrazione del
desiderio di totalità e nella riproposizione di una realtà fatta di aspirazioni
non soddisfatte e di penoso lavoro di elaborazione, può essere vista come la
causa dell’impiego massiccio dell’identificazione proiettiva che supplisce a
insufficienti scissioni primarie” secondo gli studi di Melania Klein e di
Donald Meltzer (Voltolin pag 39)**. L’identificazione proiettiva e
l’idealizzazione sono meccanismi infantili che, pur presenti nel comportamento
adulto e nei movimenti della storia, possono alterare l’obiettività di chi
agisce, dal momento che le condizioni del successo in un dato periodo storico possono
non ripetersi a distanza di decenni.
I
sessantottini, terzo gruppo di provenienza della formazione brigatista, fanno un
riferimento più generico alla condizione degli oppressi in varie parti del
pianeta e nella storia. Scrive Balzerani a proposito delle sue origini: “A
pensarci, da tanto non so più da dove vengo. Forse da una barca portoghese di
pescatori di corallo lungo le coste della Calabria. Forse dai monti del
biellese con gli eretici di Dolcino sfuggiti all’inquisitore. O dai fecondi
altopiani kenioti, in fuga dai predoni bianchi. Le vicende del mondo mi sono
entrate dentro, mi hanno attraversata come una carta geografica aperta, e mi
sono ritrovata in ogni Vietnam senza attraversare nessuna frontiera. In ogni
piega della grande avventura umana ho messo su casa, orientando la porta
d’ingresso verso la sorgente del sole. Sapevo di essere sulla strada e non
volevo farmi trovare da un’altra parte quando sarebbe arrivato il futuro. Quei
raggi di ogni dove mi hanno raggiunta, contaminata. L’anima ne è uscita tanto
solcata da poterci passare le dita dentro e la pelle scurita, ispessita,
meticcia” (Lascia che il mare entri, DeriveApprodi,
Roma 2014, pag 6). L’ex brigatista nei diversi suoi libri si mostra sensibile
alle ingiustizie di guerre, condizione operaia, speculazione edilizia, inquinamento
planetario, così come al riconoscimento di un ordine benevolo del mondo che
appartiene alla natura.
Dal
lato pratico, a incoraggiare la presa delle armi entrò in gioco banalmente il
collegamento con la microcriminalità contigua alla classe lavoratrice nelle grandi
città (come accadde ad Alberto Franceschini e Pierino Morlacchi), da sempre
mitizzata dagli umili, che vedevano il riscatto della propria dignità negata in
alcune figure di grandi criminali, banditi, briganti (tema sfiorato pure da
Benjamin in Angelus novus); tale
contiguità rese ad alcuni militanti più facile il passaggio al mondo
dell’azione armata, che salta le mediazioni e la sofferenza del pensiero (Voltolin,
pag 37).
Ragioni
ideali e occasioni contingenti a parte, Voltolin individua in alcune decisioni
dei vertici delle Brigate rosse meccanismi psicologici che impedirono di avere
una visione più lucida e ampia della complessità del presente e portarono a una
sconfitta totale che, forse, con altre scelte sarebbe stata meno grave. Cruciale,
per Voltolin, fu la decisione di uccidere Aldo Moro, secondo quanto si evince
anche dalle parole dello stesso dirigente brigatista Mario Moretti (Brigate
rosse. Una storia italiana, Mondadori 2007). La risposta di Moretti a Rossana
Rossanda e Carla Mosca nel suo libro-intervista (“Non eravate in grado di far
capire ai vostri militanti che un punto era stato segnato, una contraddizione
aperta e che, liberando Moro, rilanciavate sul piano politico?”) fu: “… qualsiasi
cosa fosse successa dopo che avessimo lasciato libero Moro… sarebbe stata la
fine della lotta armata, ammettere che la lotta armata non può vincere” (pag
178). La lotta armata diviene autoreferenziale. Questa fermezza immodificabile
riflette la posizione infantile dell’impossibilità della separazione dal seno
se non al prezzo del venir meno della vita. L’oggetto interno (in questo caso
la lotta armata) non può essere scalfito da nulla e per essa tutto è
giustificato (Voltolin, pagg 40-41).
Balzerani,
nei suoi ripensamenti molti anni dopo, nei libri scritti in carcere e
successivamente, riflette che al momento dell’omicidio di Moro mancò la parola:
“Eppure se avessero spinto su una soluzione politica ci avrebbero stanato e
costretto su un piano in cui solitamente le armi tacciono. Niente di più
complicato da immaginare, ma banco di prova doveroso se non fossimo stati nelle
mani di tatticismi del giorno dopo (…) Facemmo l’ultimo tentativo di rompere il
muro che ci impediva di uscire da una strada obbligata. Telefonammo alla
famiglia del nostro prigioniero. Era pericoloso farlo. Potevano intercettarci
ma ci andammo anche come fosse un dovere, oltre che un atto politico. Chi stava
a sentire avrebbe potuto capire che c’era un varco in cui la parola aveva la
forza di niente altro. Non fu pronunciata, neanche sussurrata. La fermezza a
ogni costo, anche della rovina. Come in risposta a logiche altre rispetto a
quanto succedeva.” (Perché io, perché non
tu pag 89). Balzerani si riferisce soprattutto al rifiuto degli
interlocutori (la Dc) di allacciare trattative, ma nella sua riflessione sulla
mancanza in quel momento della parola, possiamo intuire qualcosa di più: era
alla portata di tutti, ma non vi si volle ricorrere, la soluzione più
riflessiva e lungimirante di non uccidere Moro e di lasciare che tornasse
deluso al suo partito. Anche Anna Laura Braghetti nel suo libro, accennando a
un dialogo con Balzerani, sostiene che “l’idea d’interrompere la guerra e
ritrovare lo spazio per fare politica senza fucile era anche nella testa dei
capi brigatisti” (Anna Laura Braghetti Paola Tavella, Il prigioniero, Feltrinelli, Milano 2003, pag 128) e non manca di
far riferimento alle preoccupazioni per il diminuito consenso delle azioni
brigatiste presso la massa della popolazione. “I sequestri compiuti dalle Br
almeno fino a quello di Moro non avevano lo scopo di uccidere ma solo di far
cogliere che la vendetta può sempre cadere sui ‘nemici del popolo’ che si
oppongono all’avvento della Rivoluzione. Nel racconto che Franceschini fa del
sequestro del giudice Sossi, gestito da Franceschini stesso, bene si capisce
come lo scopo che sarà identico nel caso di Moro, fosse quello di far
confessare all’imputato, in un ‘processo popolare’, tutte le sue malefatte,
commesse per impedire che divenisse più forte il movimento operaio” (Voltolin, pag
119). Mentre i sequestri precedenti erano stati accompagnati dalla percezione
del consenso da parte delle Br, nell’ultimo questa sicurezza era venuta meno.
Eppure, in caso di rilascio dell’ostaggio, per Moretti sarebbe finita la lotta
armata e questo era diventato inammissibile: “la lotta armata pare non solo un
fine in sé ma anche un modo per annullare una separazione tra sé e il padre”,
fra sé e il sommo bene. L’afasia implicita nella vendetta del padre non sarebbe
più tale se il padre amato fosse superato in senso dialettico. Qui si rivela
l’importanza della posizione depressiva secondo Bion, grazie alla quale si
arriva alla “consapevolezza che l’onnipotenza e la violenza per le quali le
parole sono superflue debbono essere abbandonate e che una situazione nuova, la
separazione dall’altro materno, è ormai avvenuta e non è annullabile.” (Voltolin,
pag 54).
*Per
essere più precisi all’interno del ceppo cattolico la scelta fu largamente
motivata da una lunga storia, secoli di storia del cristianesimo, ricco al suo
interno di eresie, scissioni, appelli al ritorno al messaggio originario, in
quegli anni specificamente attraversato dalla teologia della liberazione,
dall’esperienza dei Tupamaros e delle missioni latinoamericane, in cui
apertamente si era arrivati a sostenere che non sempre è giusto porgere l’altra
guancia, in alcuni casi bisogna agire in difesa degli oppressi. La Chiesa di
Cristo, del Figlio, degli umili fu quella cui si sentivano di appartenere per
esempio Margherita Cagol e Angela Vai.
**
Nell’opera Il nostro mondo adulto Melania Klein parla dell’Orestiade di Eschilo: “Nelle analisi dei bambini piccoli ho
scoperto un Super-Io spietato e persecutorio, che coesiste con il rapporto con
genitori amati e perfino idealizzati.” (pag 39). Oreste non è in grado di
sopportare una visione non idealizzata dei genitori. Si identifica con il padre
da vendicare Agamennone, ucciso dalla madre Clitemnestra e dal suo amante al
ritorno in patria di Agamennone, a sua volta peraltro autore in precedenza di
vari misfatti, fra cui il sacrificio della figlia Ifigenia atto a favorire la
vittoria nella guerra di Troia. “Questa identificazione con il padre è di tipo
proiettivo giacché lo scopo non appare quello di assumere su di sé alcuni
aspetti suoi, bensì quello di risolvere l’invidia nei suoi confronti attraverso
l’idealizzazione.” (pag 55).
Nessun commento:
Posta un commento